Comunicati

Ambiente , Attualità
Giovedì, 27 Luglio 2017

Gilmozzi: “All’emergenza siccità serve rispondere con politiche corrette di gestione dell’acqua e dei territori”

“Il coordinamento e gli osservatori promossi a livello nazione e regionale sono misure utili a contrastare la crisi idrica e la siccità che, peraltro in Trentino, non si sono trasformate in emergenza. Dall’emergenza si esce però solo attraverso politiche mirate e interventi...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Luglio 2017

Scuole musicali e Corpi bandistici, firmata la convenzione che ne regola il rapporto

É stata firmata questa mattina a Trento la convenzione che regolerà il rapporto tra Scuole musicali e Corpi bandistici per la formazione musicale dei giovani trentini. Il testo - che ha le sue basi nell’Accordo per la Formazione Musicale Bandistica del 2014 - è stato sottoscritto dai...


Leggi
Attualità
Giovedì, 27 Luglio 2017

Conferenza stampa domani alle 13 con la firma di un protocollo d'intesa sulla sicurezza in edilizia

Si terrà domani - venerdì 28 luglio - alle ore 13, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa di Giunta "del venerdì", nel corso della quale sarà siglato il protocollo d'intesa fra la Provincia autonoma di Trento, l'Azienda provinciale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 27 Luglio 2017

CinemAMoRe: continua il viaggio attraverso la provincia

Continuano gli appuntamenti di CinemAMoRe, la rassegna estiva che porta in alcune località della provincia il meglio dei tre film festival di respiro internazionale del Trentino. La Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, il Trento Film Festival e il Religion Today Film Festival,...


Leggi
Attualità
Giovedì, 27 Luglio 2017

Orso: prosegue alla Fem il lavoro di mappatura genetica

E' in corso in queste ore, nei laboratori della Fondazione Edmund Mach, l'analisi dei reperti prelevati dall’abbigliamento dell’escursionista ferito sabato scorso a Terlago, al fine di tracciare la mappatura genetica dell’orso responsabile. Ciò permetterà di individuare l'esemplare...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 27 Luglio 2017

Porte aperte al Buonconsiglio e wi-fi libero nei giardini

Fino all'inizio di settembre i quattro portoni di accesso al Castello del Buonconsiglio di Trento saranno aperti in orario orario 10-18 e l’ ingresso ai giardini del Magno Palazzo e di Castelvecchio sarà libero. Inoltre vi sarà la possibilità di usufruire gratuitamente della nuova rete...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 27 Luglio 2017

"Parco Greendays" nel Parco dello Stelvio

Muoversi in libertà, lontani dallo stress, dal rumore e dal traffico, immersi nel Parco Nazionale dello Stelvio. Questo lo slogan per la promozione di “Parco Greendays”, la nuova sperimentazione di mobilità sostenibile in Val di Pejo.


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 27 Luglio 2017

FEM diventa “organismo competente” dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare

La Fondazione Edmund Mach è stata inclusa tra gli organismi competenti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare. L’EFSA, in qualità di agenzia incaricata della valutazione del rischio, elabora pareri scientifici e fornisce consulenza che formano il fondamento della legislazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 27 Luglio 2017

Aeroporto Caproni: conclusa la prima fase del progetto di riassetto del Polo dei trasporti

La società Aeroporto Caproni ha effettuato oggi, davanti al notaio Marco Dolzani di Trento, il riacquisto delle proprie azioni detenute dal Comune di Trento e dalla Camera di Commercio di Trento. Le due quote rappresentavano rispettivamente il 7,73% del capitale sociale, prezzo di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 27 Luglio 2017

Start-up di Rovereto vince l’Eurovision delle imprese europee

Il vento sbaraglia tutti. La start-up di pale mini-eoliche insediata dentro il polo clean-tech di Trentino Sviluppo, Progetto di Manifattura, ha conquistato il titolo di impresa campione d’Europa aggiudicandosi il premio “Start-up Europe Award”, l’Eurovision delle imprese innovative...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 27 Luglio 2017

VivinTrentino: domenica 30 luglio alle 9.15 su Rai 3

Torna domenica 30 luglio su Rai 3 alle 9.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 27 Luglio 2017

2° Euregio Music Camp: protagonisti 67 giovani musicisti di Trentino, Alto Adige e Tirolo

67 giovani musicisti provenienti dalle federazioni bandistiche del Trentino, Tirolo e dell'Alto Adige stanno partecipando al Grand Hotel Dobbiaco alla seconda edizione dell’Euregio Music Camp, la settimana estiva in cui suonano assieme per poi esibirsi nei concerti finali dei prossimi...


Leggi
Attualità
Giovedì, 27 Luglio 2017

La Provincia Informa - Lis: donne e lavoro, turismo, marchio di qualità, professioni sanitarie, "Trentino pedala"

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 27 Luglio 2017

Rossi e Kompatscher a Gentiloni: "Si approvi la norma di attuazione su aperture e orari dei negozi"

Trentino e Alto Adige chiedono al Governo di riconoscere, con una norma di attuazione dello Statuto, le proprie peculiarità di aree alpine anche per quanto riguarda il governo dei rispettivi sistemi commerciali: questo il senso della richiesta formulata con lettera indirizzata al...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Luglio 2017

I conti d'Arco per il castello

Si è tenuta nel primo pomeriggio di mercoledì 26 luglio alla Lizza del castello di Arco la conferenza stampa sull'incontro, avvenuto in mattinata, tra Comune di Arco, Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e famiglia nobiliare d'Arco, sulla valorizzazione...


Leggi
Mercoledì, 26 Luglio 2017

Passi avanti con Roma


Leggi
Attualità
Mercoledì, 26 Luglio 2017

"Trentino comunità": donne e lavoro, turismo, marchio qualità, professioni sanitarie

Questa settimana in "Trentino Comunità": “Talìa”: giovani donne e imprese, più vicine grazie al digitale - Turismo, un giugno da ricordare - Il marchio "Qualità Trentino" si estende ai settori birra, miele e prodotti da frutto - Lauree delle professioni sanitarie:...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 26 Luglio 2017

Orsi: approvata dalla Commissione dei Dodici la norma di attuazione proposta dalla Provincia

"E' un importante passo in avanti sulla strada di una gestione più autonoma, più rapida, più capace di seguire l'evoluzione del progetto di ripopolamento degli orsi in questa zona dell'arco alpino. Ringraziamo la Commissione dei Dodici e il suo presidente Lorenzo Dellai per avere...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 26 Luglio 2017

Due giornate a Castel Thun fra nobili, soldati e cavalli

Proseguirà sabato 29 e domenica 30 luglio con un evento in programma a Castel Thun l'edizione 2017 della rassegna estiva «dicastelincastello» promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento e con il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 26 Luglio 2017

Alla Casa Hospice ''Cima Verde' 60 titoli della Casa editrice Il Margine

Ha partecipato anche l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, oggi alla consegna dei volumi messi a disposizione dalla casa editrice trentina Il Margine ai pazienti della Casa Hospice Cima Verde di via Menguzzato. Accanto all'assessore Zeni, vi erano la presidente...


Leggi

Cerca